1 | Regolamento delegato | 01/12/2016 | 592 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/592 della Commissione del 1o dicembre 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative ai criteri per stabilire quando un'attività debba essere considerata accessoria all'attività principale |
2 | Regolamento delegato | 24/10/2016 | 180 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/180 della Commissione del 24 ottobre 2016 che integra la direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle norme tecniche di regolamentazione per le norme di valutazione dei portafogli di riferimento e le procedure di condivisione delle valutazioni |
3 | Regolamento delegato | 19/10/2016 | 104 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/104 della Commissione del 19 ottobre 2016 che modifica il regolamento delegato (UE) n. 148/2013 che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per precisare le informazioni minime da segnalare al repertorio di dati sulle negoziazioni |
4 | Regolamento delegato | 04/10/2016 | 2251 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/2251 della Commissione del 4 ottobre 2016 che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale |
5 | Regolamento delegato | 28/07/2016 | 590 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/590 della Commissione del 28 luglio 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alla segnalazione delle operazioni alle autorità competenti |
6 | Regolamento delegato | 19/07/2016 | 589 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/589 della Commissione del 19 luglio 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per specificare i requisiti organizzativi delle imprese di investimento che effettuano la negoziazione algoritmica |
7 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 2022 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/2022 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alle informazioni per la registrazione delle imprese di paesi terzi e al formato delle informazioni da fornire ai clienti |
8 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 1943 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/1943 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sulle informazioni e i requisiti per l'autorizzazione delle imprese di investimento |
9 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 583 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/583 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sugli obblighi di trasparenza a carico delle sedi di negoziazione e delle imprese di investimento in relazione a obbligazioni, strumenti finanziari strutturati, quote di emissione e derivati |
10 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 584 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/584 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per specificare i requisiti organizzativi delle sedi di negoziazione |
11 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 585 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/585 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per gli standard e il formato dei dati di riferimento relativi agli strumenti finanziari e le misure tecniche in relazione alle disposizioni che devono adottare l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati e le autorità competenti |
12 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 586 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/586 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sullo scambio di informazioni tra le autorità competenti ai fini della cooperazione nelle attività di vigilanza, nelle verifiche in loco e nelle indagini |
13 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 587 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/587 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sugli obblighi di trasparenza a carico delle sedi di negoziazione e delle imprese di investimento relativamente ad azioni, certificati di deposito, fondi indicizzati quotati (ETF), certificati e altri strumenti finanziari analoghi e sull'obbligo di eseguire le operazioni su talune azioni nelle sedi di negoziazione o tramite gli internalizzatori sistematici |
14 | Regolamento delegato | 14/07/2016 | 588 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/588 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative al regime in materia di dimensioni dei tick di negoziazione per azioni, certificati di deposito e fondi indicizzati quotati (ETF) |
15 | Regolamento delegato | 29/06/2016 | 1018 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/1018 della Commissione del 29 giugno 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai mercati degli strumenti finanziari per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano le informazioni che devono essere comunicate dalle imprese di investimento, dai gestori del mercato e dagli enti creditizi |
16 | Regolamento delegato | 29/06/2016 | 582 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/582 della Commissione del 29 giugno 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano l'obbligo di compensazione dei derivati negoziati in mercati regolamentati e i tempi di accettazione per la compensazione |
17 | Regolamento delegato | 24/06/2016 | 580 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/580 della Commissione del 24 giugno 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione inerenti alla conservazione dei dati pertinenti agli ordini relativi a strumenti finanziari |
18 | Regolamento delegato | 24/06/2016 | 581 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/581 della Commissione del 24 giugno 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione concernenti l'accesso alla compensazione in relazione alle sedi di negoziazione e alle controparti centrali |
19 | Regolamento delegato | 13/06/2016 | 577 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/577 della Commissione del 13 giugno 2016 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sul meccanismo del massimale del volume e sulla presentazione di informazioni a fini di trasparenza e per altri calcoli |
20 | Regolamento delegato | 13/06/2016 | 578 | |
| REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/578 della Commissione del 13 giugno 2016 che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai mercati degli strumenti finanziari per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano gli obblighi in materia di accordi e sistemi di market making |